Domande frequenti
Abbiamo dato una risposta alle domande poste più frequentemente sui nostri prodotti e servizi. Siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione alla sezione contatti.
Domande frequenti
D: Cosa contraddistingue InfoWorks dagli altri prodotti commerciali?
La famiglia dei software InfoWorks propone soluzioni di altissimo profilo, applicativi completi e veloci, dotati di un’interfaccia chiara ed intuitiva. Tutti gli applicativi sono completamente supportati da un vasto help in linea, esercitazioni dimostrative e un efficace supporto telefonico.
D: Cosa contraddistingue BioWin dagli altri prodotti commerciali?
Una delle caratteristiche salienti di BioWin è la facilità d’uso: gli utenti confermano questa caratteristica poiché, dopo poche ore di apprendimento, sono già in grado di sviluppare i primi modelli di simulazione di impianto. Pur essendo il tema dei processi chimico-fisici interni a un impianto piuttosto complesso, il software è stato studiato per offrire un'interfaccia molto intuitiva e di facile uso.
D: Quali servizi fornisce HR Wallingford in Italia?
HR Wallingford, attraverso ingegneri italiani, distribuisce in esclusiva i prodotti InfoWorks e BioWin in Italia, fornisce il supporto necessario sia telefonico che in loco, organizza eventi divulgativi e formativi e sviluppa progetti di ingegneria applicata alle reti, sempre a stretto contatto con il cliente finale.
D: Esistono manuali in italiano degli applicativi InfoWorks?
Sì, gli ingegneri di HR Wallingford hanno sviluppato una serie di documenti didattici specifici per ogni applicativo, che guidano l’utente attraverso l’intero processo di modellazione, dall’importazione dati alla calibrazione. Il materiale può essere richiesto scrivendo a italia@hrwallingford.com oppure compilando il modulo di richiesta www.hrwallingford.it/contatti.
D: Cosa include il servizio di supporto e aggiornamento annuale?
HR Wallingford da sempre favorisce l’approccio diretto e sperimentale delle soluzioni software, incoraggiando gli utenti a testare in prima persona gli applicativi InfoWorks. Per maggiori approfondimenti e richieste specifiche si può scrivere a italia@hrwallingford.com oppure compilare questo modulo di richiesta.
D: Posso scaricare una versione dimostrativa dei software BioWin?
È possibile richiedere una demo di BioWin scrivendo a italia@hrwallingford.com. La versione DEMO consente l’utilizzo per due ore e poi si chiude. La versione demo non consente di salvare i file di lavoro.
D: Quali requisiti di sistema o applicazioni sono necessari per utilizzare gli applicativi InfoWorks?
Non sono richiesti requisiti speciali per poter fruire degli applicativi InfoWorks. Gli applicativi sono stand-alone e non necessitano l’installazione di ulteriori software. Le specifiche minime sono le seguenti:
- CPU Speed: 2.2 GHz minimum or higher; Hyper-threading (HHT) or Multi-core recommended.
- Processor: Intel Core2Duo, Core i3, i5, i7 or Xeon Processors; SSE2 (or greater).
- Memory/RAM: 4GB or higher (6GB or more recommended).
- Screen Resolution: 1440 x 900 or higher at Normal size (96dpi).
- Disk Space: 700 MB of free space to accommodate a full setup installation and additional disk space for database and/or temporary working files. Virtual memory system needs additional free disk space when working on large datasets.
- Video/Graphics Adapter: 512MB RAM or higher recommended. NVIDIA, ATI and INTEL chipsets supported.
- Networking Hardware: Simple TCP/IP, Network Card or Microsoft Loopback Adapter is required for the License Manager.
D:D: Quali requisiti di sistema o applicazioni sono necessari per utilizzare l'applicativo BioWin?
Il software BioWin richiede caratteristiche di sistema molto contenute. Si consiglia di accedere al sito http://envirosim.com/support/faq#001 per la verifica aggiornata dei requisiti minimi.
D: Quale diffusione hanno i software InfoWorks e BioWin in Italia?
I software della famiglia InfoWorks e BioWin trovano ampia diffusione in Italia in consorzi di bonifica, multiutility, professionisti e tecnici del settore. Tra i maggiori clienti si annoverano: Gruppo Hera SpA, Acquedotto Pugliese SpA, Acea SpA, Gruppo Iren SpA, Autorità di bacino del fiume Po, Tea Acque, ACEGAS AMP AMGA, Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio di bonifica della Romagna, Genova Reti Gas Srl, Gruppo Dolomiti Energia SpA, Beta Studio Srl, Studio Paoletti Srl, Ingegnerie Toscane Srl, Comune di Aosta, Cadf SpA, Aset SpA, Metropolitana Milanese SpA, Erogasmet SpA.